CALCE e CANAPA in BIOEDILIZIA

Calce e Canapa: L’Accoppiata Sostenibile della Bioedilizia Moderna

In un’epoca in cui la sostenibilità è diventata una priorità globale, anche il mondo dell’edilizia sta vivendo una trasformazione radicale. Tra i materiali protagonisti di questa rivoluzione verde, spicca una combinazione antica ma oggi più attuale che mai: calce e canapa. Un’accoppiata vincente che unisce tradizione, innovazione e rispetto per l’ambiente.

CALCE/CANAPA NELLA BIOEDILIZIA MODERNA

Cos’è il biocomposito calce-canapa?

Il biocomposito calce-canapa è un materiale da costruzione naturale ottenuto mescolando la canapula (la parte legnosa interna dello stelo della canapa) con leganti a base di calce. Questo impasto, una volta essiccato, si trasforma in un materiale solido, isolante e traspirante, perfetto per costruire o ristrutturare edifici in modo ecologico.

CALCE/CANAPA NELLA BIOEDILIZIA MODERNA 

I vantaggi dell’uso di calce e canapa in bioedilizia

1. Sostenibilità ambientale

La canapa è una pianta a crescita rapida che assorbe grandi quantità di CO₂ durante il suo ciclo vitale. Un edificio realizzato con canapa e calce può quindi avere un bilancio carbonico negativo, contribuendo alla decarbonizzazione del settore edilizio.

2. Isolamento termico e acustico

Il biocomposito calce-canapa è un eccellente isolante naturale. Regola la temperatura interna in modo efficiente, riducendo la necessità di riscaldamento e raffrescamento, e offre anche un buon isolamento acustico.

3. Traspirabilità e salubrità

Calce e canapa permettono alle pareti di “respirare”, prevenendo la formazione di muffe e migliorando la qualità dell’aria interna. Un grande vantaggio per il benessere abitativo.

4. Resistenza al fuoco

Questo materiale è ignifugo, garantendo una maggiore sicurezza rispetto ai materiali isolanti sintetici.

5. Versatilità applicativa

Può essere utilizzato in murature portanti, tamponature, intonaci isolanti o sottofondi. È perfetto per le ristrutturazioni in bioedilizia ma anche per nuove costruzioni in chiave ecologica.

Un ritorno alle origini, con lo sguardo al futuro

fibra-di-canapa-bioedilizia

L’uso della calce in edilizia risale a millenni fa, mentre la canapa era un materiale comune in agricoltura e industria fino al secolo scorso. Oggi, questa coppia di materiali viene riscoperta per rispondere alle esigenze di un costruire più consapevole, che riduca l’impatto ambientale senza rinunciare a comfort, durata e bellezza.

Vuoi costruire o ristrutturare in calce e canapa?

Canapè può metterti in contatto con un’azienda italiana leader nel settore della bioedilizia in calce e canapa. Affidati a chi lavora con competenza, passione e materiali certificati per offrirti soluzioni sostenibili, innovative e durevoli.

📩 Contattaci oggi per scoprire come iniziare il tuo progetto green.

Canapa-bioedilizia

Leggi altri articoli